ORIENTAMENTO 2015/16
- Dettagli
- Categoria: Orientamento
- Scritto da IC11admin
- Visite: 219
Coordinatrice : Isabella Bartolone
La Scuola secondaria di 1° grado struttura in classe prima un percorso atto a rinforzare le abilità sociali mentre in classe seconda viene proposto un itinerario che passa dalla conoscenza di sé, alla scoperta del proprio stile cognitivo e della propria capacità di risolvere problemi.
Le proposte rivolte alle classi terze cercano di fornire gli strumenti per aiutare i ragazzi ed i loro genitori ad una scelta più consapevole della scuola secondaria di 2° grado.
Finalità:
-
Costruire percorsi volti a favorire la conoscenza di sé
-
Fornire informazioni sulle opportunità formative dell’istruzione secondaria e sulla formazione professionale
-
Favorire la conoscenza del mondo del lavoro
-
Promuovere l’acquisizione di capacità decisionali e di pianificazione
-
Fornire strumenti adeguati agli alunni con disabilità o migranti
Obiettivi:
-
Portare i ragazzi a maturare una consapevolezza, sia pure adeguata all’età, delle proprie inclinazioni naturali, attitudini, capacità e riuscire sulla base di esse, a immaginare e progettare il proprio futuro
-
Portare i ragazzi a interagire con i singoli individui (compagni, amici, insegnanti ed adulti in genere) e con le realtà sociali (famiglia, scuola e altre agenzie che frequentano)
La Scuola secondaria di 1° grado è in collegamento con la Rete di scuole associate che hanno aderito al progetto “Orienta Insieme” e condivide le diverse azioni che il progetto gestisce.
Attività:
Gli interventi in particolare riguardano:
questionari su interessi e attitudini, che verrà utilizzato nelle classi terze per favorire la scelta della scuola secondaria di 2°grado
-
area attrezzata allestita nell’ingresso della scuola con materiale informativo sulle scuole superiori
-
scheda di ‘Consiglio Orientativo’
-
incontri informativi/ formativi rivolti ai genitori , proposti dal progetto “Orienta Insieme”
-
incontro con i genitori per dare informazioni sul mondo del lavoro nel vicentino, da parte di una associazione di categoria
-
Laboratori orientativi presso la scuola in collaborazione con gli Istituti Superiori della città
-
stage nelle scuole secondarie di primo grado